Battistero Paleocristiano
Complesso Monumentale Santa Maria Maggiore – Nocera Superiore (SA) 

18 ottobre 2024 – h 19:00

HYDRO     

 La fede nel tempo della sete

Si inaugura sabato 18 ottobre 2024 -vernissage h 19:00- la mostra “Hidro – la fede nel tempo della sete” fra le antiche mura del Battistero Paleocristiano del Complesso Monumentale di Santa Maria Maggiore di Nocera Superiore.

Dieci artisti chiamati ad interrogarsi sul significato dell’acqua, nella storia e oggi, traendo ispirazione proprio dall’antico luogo: un Battistero quello di Nocera Superiore fra le architetture paleocristiane più imponenti d’Italia, con la realizzazione di dieci opere tutte pensate in “site specific”.

[dica_divi_carousel show_items_desktop=”1″ show_items_tablet=”1″ multislide=”on” transition_duration=”4000″ centermode=”on” loop=”on” autoplay=”on” autoplay_speed=”6000″ dot_nav=”on” item_spacing=”46″ equal_height=”on” advanced_effect=”1″ align=”left” admin_label=”Agenda desk” _builder_version=”4.8.2″ _module_preset=”default” title_line_height=”2.1em” transform_scale=”101%|100%” transform_scale_linked=”off” width=”100%” custom_margin=”||-50px||false|false” custom_padding=”||0px||false|false” hover_transition_duration=”2000ms” _i=”0″ _address=”3.0.0.0″ /]
[dica_divi_carousel show_items_desktop=”1″ show_items_tablet=”1″ multislide=”on” transition_duration=”4000″ centermode=”on” loop=”on” autoplay=”on” autoplay_speed=”6000″ dot_nav=”on” item_spacing=”46″ equal_height=”on” advanced_effect=”1″ image_force_fullwidth=”on” admin_label=”Agenda telefono” _builder_version=”4.8.2″ _module_preset=”default” title_line_height=”1.4em” transform_scale_linked=”off” width=”100%” custom_margin=”||-3px||false|false” custom_padding=”||||false|false” hover_transition_duration=”2000ms” _i=”0″ _address=”4.0.0.0″ /]

Four Hands

#Isabella Ciaffi

Il mio tempo è l’attesa

All’incertezza dell’inconscio desiderio di rincorrere il colore contrappongo la certezza del colore come simbolo romantico di una bellezza quasi irrappresentabile. Il colore è profumo. Il colore è l’essenza dei sali che resta sulla pelle e che l’attraversa mescolandosi con la linfa vitale

 

#Renata Petti 

Il profondo è la pelle

Ci mancano i corpi. I corpi sono diventati inaccessibili, anche nell’incontro, in cui sopratutto noi occidentali, abitanti del Mediterraneo entriamo con la stretta di mano nella sfera di un altro corpo. Ci viene negata la corporeità. Ma corpo è anche il nostro ambiente. Sono corpo le nostre città. 

 

#Gloria Pastore

Infiniti orizzonti di bellezza 

Tutto è mosso dall’archetipo della bellezza che ha in se l’eros. Affascina, seduce, trasforma. Desiderio di trasgressione ed inquietudine, forza propulsiva di vita che mette spesso insieme gli opposti, talvolta stridenti, nella dimensione del simbolo più che in quella del sintomo.

 

#Eliana Petrizzi

Quel senso di finitudine

Dipingere e vivere sono sempre state una identica cosa. La vita trascinata nello spazio della tela. Vivere e dipingere con un identico respiro. L’euritmia, quel confine che si stabilisce, se pur fragile, fra il corpo dell’artista -la sua mano- e il corpo dell’opera.

 

libri – books

[dica_divi_carousel item_width_auto=”on” item_width=”330px” loop=”on” autoplay=”on” scroller_effect=”on” item_spacing=”100px” equal_height=”on” advanced_effect=”1″ arrow_nav_color=”#FFFFFF” arrow_bg_color=”#FFFFFF” dots_color=”#FFFFFF” dots_active_color=”#FFFFFF” image_force_fullwidth=”on” arrow_alignment=”center” _builder_version=”4.8.2″ _module_preset=”default” background_color=”#000000″ transform_translate_linked=”off” width=”80%” width_tablet=”” width_phone=”” width_last_edited=”on|desktop” max_width=”1920px” module_alignment=”center” min_height=”484.2px” custom_margin=”||||false|false” custom_padding=”0px|11px|0px|11px|false|true” module_alignment_tablet=”center” module_alignment_phone=”center” module_alignment_last_edited=”on|phone” _i=”1″ _address=”6.0.0.1″ /]